<< Click to Display Table of Contents >> TICKET LICENZIAMENTO |
![]() ![]() ![]() |
Ticket licenziamento
Il contributo per interruzione rapporto a tempo indeterminato è fissato nella misura del 41% del massimale mensile Aspi. (per l’anno 2013 pari a 1180,00 Euro, per l’anno 2014 pari a 1192,98 Euro, per l’anno 2015 pari a 1195,37 Euro) per ogni 12 mesi di anzianità aziendale negli ultimi tre anni.
FUNZIONAMENTO
La procedura legge la data di assunzione convenzionale del rapporto di lavoro e se nel rapporto di lavoro bottone Inps nel campo Tipo cessazione è presente 1A – 1D – 9 genera la voce 9131 Ticket licenziamento
Se il lavoratore ha il tipo cessazione 1A-1D – 9 ed è un lavoratore a domicilio oppure una colf e badante non viene generata la voce 9131.
Il contributo viene calcolato considerando 1195,37 * 41% = 490,10 Euro per ogni anno di anzianità aziendale negli ultimi 3 anni, pertanto per i soggetti che hanno 36 mesi di anzianità aziendale, l’importo da versare è pari a 1470,31 (490,10 * 3).
In caso di rapporto di lavoro inferiore a 36 mesi, il contributo va rideterminato in proporzione al numero dei mesi di durata del rapporto di lavoro, in tal caso si considera mese intero quello in cui la prestazione lavorativa si sia protratta per almeno 15 giorni di calendario.
Nell’archivio del DM/10 vengono esposti i codici M400 per il contributo di interruzione rapporto a tempo indeterminato e il codice M401 per gli arretrati.
Nell’archivio delle voci retributive è presente la voce 1294 voce figurata che può assumere nel risultato:
1 | nel caso in cui non si voglia far calcolare il ticket licenziamento; |
2 | nel caso in cui si voglia far calcolare il ticket licenziamento anche per un dipendente licenziato in un |
mese precedente a cui non era stato calcolato. Nel dm/10 genera il codice M400; la voce deve
essere inserita dall’archivio inserimento cedolini licenziati.
3 | nel caso in cui si voglia far calcolare il voglia far calcolare il ticket licenziamento anche per un |
dipendente licenziato in un mese precedente a cui non era stato calcolato e si vuole far generare il codice M401; la voce deve essere inserita dall’archivio inserimento cedolini licenziati.
In presenza di tipo contribuzione che prevede un’agevolazione viene effettuato anche il calcolo del contributo Aspi agevolato, esempio tipo contribuzione 55 prevede l’agevolazione del 50%, il contributo Aspi calcolato sarà pari allo 0,70% anziché 1,40%.