GESTIONE CIG CON TICKET

<< Click to Display Table of Contents >>

Navigation:  Gestione Eventi >

GESTIONE CIG CON TICKET

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

 

Gestione Cig con Ticket

 

 

E’ previsto un nuovo sistema che si basa sulla raccolta mensile tramite il flusso UNIEMENS di tutte le informazioni utili alla gestione dell’evento di cassa integrazione ( Ordinaria, straordinaria o in Deroga) e alla modalità di pagamento diretto dell’Istituto a conguaglio dell’azienda.

 

Con il sistema precedente l’azienda, qualora si presenti la necessità di ricorrere alla CIG, per i dipendenti interessati inoltra le informazioni relative alla cassa integrazione nella denuncia Uniemens solo nel momento in cui è stata autorizzata dall’Inps.

Per risolvere questa incongruenza è stato introdotto il nuovo sistema dove i dati saranno esposti correntemente al periodo di sospensione e saranno identificato dal ticket ed eventuali conguagli saranno esposti a livello aziendale.

 

Funzionamento

 

Di seguito esponiamo esempio di un mese in cui è presente cassa integrazione. Il mese dovrà essere gestito normalmente quindi effettuando le operazioni preliminari, giustificando le assenze dalla variazione delle presenze mensili, inserendo la causale CA di cassa integrazione ordinaria o la causale CF cassa integrazione figurata fino ad arrivare al calcolo del cedolino.

 

ELABORAZIONI MENSILI

OPERAZIONI MENSILI

 GESTIONE PREVIDENZIALE

         IGI15        

CALCOLOin questa fase si seleziona l’azienda e l’unità operativa interessata e si compila la maschera con i dati richiesti specificando la cassa integrazione utilizzata nelle presenze

Cliccare su Esegui per creare l’archivio dell’IGI 15

                 

ARCHIVIOdopo il calcolo è necessario entrare nell’archivio selezionando l’azienda e per il periodo interessato per cui è stato lanciato il calcolo dell’IGI/15. Entrare nel bottone Dati richiesta e compilare la maschera con i dati relativi al codice del Ticket rilasciato dall’Inps.

 

 

Nella fase successiva si dovrà procedere dalla gestione previdenziale con il calcolo dm/10 e calcolo uniemens e creazione file xml.

 

 

Nell’archivio uniemens del singolo dipendente sarà esposta nel bottone Dati retributivi bottone Settimane la settimana interessata dalla cassa integrazione con la dicitura COR

 

clip0113

 

 

e nel bottone Giorni, per i giorni interessati da cassa integrazione vengono indicate le ore il tipo di CIG e il relativo codice Ticket.

 

clip0114

 

 

 

Il mese in cui sarà presente l’autorizzazione della cig:

 

Le operazioni preliminari sono le stesse, la giustificazione delle assenze ma prima di procedere al calcolo del cedolino sarà necessario rientrare nell’archivio IGI 15 e nei dati richiesta compilare il campo relativo al codice autorizzazione, inserendo l’autorizzazione rilasciata dall’Inps ed il mese ed anno di conguaglio

Con l’inserimento di queste informazioni la procedura provvede ad inserire per i dipendenti interessati nell’archivio voci mese del mese di autorizzazione, la voce di autorizzazione cig in automatico.

 

Successivamente è necessario calcolare il cedolino

 

Procedere alle elaborazioni di DM/10, uniemens e creazione file xml e le informazioni relative alla autorizzazione verranno indicate nella denuncia aziendale nella sezione specifica della cassa integrazione come previsto dal documento tecnico.