DECONTRIBUZIONE E DETASSAZIONE

<< Click to Display Table of Contents >>

Navigation:  »No topics above this level«

DECONTRIBUZIONE E DETASSAZIONE

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

DECONTRIBUZIONE

 

 

 

DATI

 

Archivi di base

Tabelle previdenziali

Tabella Decontribuzione         è stata creata la tabella per gestire il conguaglio

sia della decontribuzione aziendale che della decontribuzione territoriale. Di seguito indichiamo dettaglio del caricamento della stessa tabella:

Annoindicare l’anno di riferimento. Sarà l’anno con cui verrà letto l’imponibile previdenziale annuo e le voci da conguagliare. Esempio 2009.

Mese inizio

Mese fine indicare il mese di inizio e fine che deve essere considerato per la lettura delle voci che dovranno far parte del conguaglio della decontribuzione  Esempio da gennaio a dicembre.

Mese conguaglio                

indicare il mese da cui effettuare il conguaglio nel cedolino. Esempio 9

Anno conguaglio                

indicare l’anno in cui effettuare il conguaglio nel cedolino Esempio 10.

 

Nel bottone Dettaglio voce indicare tutti i codici voci che devono essere presi in considerazione per effettuare il conguaglio della decontribuzione.                

 

La procedura per il mese ed anno inseriti nella tabella provvederà a calcolare il conguaglio della decontribuzione nel modo seguente:

Totalizza l’imponibile previdenziale annuo dell’anno 2009 su cui applicherà la % del 2,25 che memorizza nell’importo unitario della voce 7053 o se si tratta di contrattazione territoriale nell’importo unitario della voce 7054.

 

Su questo importo calcolerà la quota decontribuibile a favore dell’azienda e la quota decontribuibile a favore del dipendente esposta nella voce per ogni mese indicato nella tabella precedente, in quanto potrebbe esistere una differenza di % Contributi per cambiamenti durante l’anno.

 

Per la quota decontribuibile a favore dell’azienda vien calcolato fino al massimo di 25 punti percentuali.

Per la quota decontribuibile a favore del dipendente calcola l’intera aliquota contributiva a carico del dipendente e la memorizza nella voce 7055 risultato o se si tratta di contrattazione territoriale nella voce 7056 risultato. Questa quota nel cedolino del dipendente verrà sommata all’imponibile fiscale del mese.

 

 

 

In fase di elaborazione DM/10 verranno esposti i nuovi codici che sono:

per la contrattazione aziendale

L944 Sgravio aziendale a favore del Datore di lavoro

L945 Sgravio aziendale  a favore del lavoratore

 

per la contrattazione territoriale

L946 Sgravio aziendale a favore del Datore di lavoro

L947 Sgravio aziendale  a favore del lavoratore

 

Gli stessi codici saranno esposti nell’uniemens nella Denuncia Aziendale - <AltrePartiteACredito>, <CausaleACred>