CONTRIBUTI ASSOCIATIVI

<< Click to Display Table of Contents >>

Navigation:  Gestioni Particolari >

CONTRIBUTI ASSOCIATIVI

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

Contributi Associativi

 

DATI

 

ARCHIVI DI BASE

RAPPORTI DI LAVORO

         ARCHIVIO RAPPORTI DI LAVORO

Bottone Inps - sezione Altri Fondi

 

 

Codice Contributo Associativo e

Codice Contributo Associativo 2tramite zoom e “zoom on zoom” si accede alla tabella dei contributi associativi, dove sono richieste le seguenti informazioni.

 

 

 

 

Codice e descrizioneassegnare alla tabella un codice ed una descrizione, completamente liberi a discrezione dell’utente (il codice è un alfanumerico di 5 caratteri).

 

Codice per Dm10selezionare il codice con cui la quota dei contributi associativi deve essere esposta sul Dm10 negli importi a debito e di conseguenza nella denuncia Uniemens nella sezione denuncia aziendale (esempio codice W020 per Ascom, W030 per Covelco).

 

% Contributo Totaleindicare la percentuale del contributo totale prevista a titolo di contributo associativo.

 

% Carico Dipendenteindicare l’eventuale percentuale a carico del dipendente laddove prevista.

 

 

 

 

Una volta che la tabella è stata creata, è possibile associarla al dipendente, con la

possibilità di associare se necessari due tabelle nei campi Codice Contributo

Associativo e Codice Contributo Associativo 2.

 

 

 

 

FUNZIONAMENTO

 

In fase di calcolo cedolino la procedura genera le seguenti voci

 

 

 

7061 e 9165“QUOTA CONTRIBUTI ASSOCIATIVI” relative al fondo associato al campo Codice Contributo Associativo, così composte
 
Imponibile pari all’imponibile contributivo non arrotondato

Moltiplicatore pari all’aliquota specificata nella tabella nel campo % Carico Dipendente per quanto riguarda la voce 7061, campo % Contributo Totale meno % Carico Dipendente per quanto riguarda la voce 9165.

 

Risultato pari all’applicazione dell’aliquota sull’imponibile.

 

 

L’importo della trattenuta è deducibile fiscalmente.

 

 

7062 e 9170“QUOTA CONTRIBUTI ASSOCIATIVI 2” relative al fondo associato al campo Codice Contributo Associativo 2, composte come già descritto per le voci 7061 e 9165.

 

 

 

 

In fase di calcolo Dm10 viene generato nella colonna dei dati a debito il codice inserito nella tabella

associata al rapporto di lavoro con il solo importo a debito risultante dalla somma dei contributi a carico

dipendente ed azienda.

 

In fase di calcolo Uniemens nella sezione della denuncia aziendale viene compilata la sezione come riportato di seguito a titolo di esempio:

 

 

<ContribAssistContrattuale>

<CodAssociazione>W020</CodAssociazione>

            <ImportoContributo>8,27</ImportoContributo>

</ContribAssistContrattuale>