Aggiornamento release 01.00.72.34 del 16/06/2015

<< Click to Display Table of Contents >>

Navigation:  Schede Aggiornamenti >

Aggiornamento release 01.00.72.34 del 16/06/2015

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

Addizionale regionale

Variata l’addizionale regionale Molise per il 2015

 

 

Addizionale comunale

Aggiornate le addizionali comunali con il file delle aliquote del 2015, prelevando il file dal sito dell’Agenzia delle Entrate del 12/06/2015.

 

 

Istat

Caricato coefficiente Istat del mese di maggio 2015 1,00765187

 

 

770

 

Implementata la procedura con la gestione del quadro lavoro autonomi, nonché la produzione del file telematico per export in altre procedure.

 

Aggiornata scheda di manuale sk0092 con le novità relative a questo aggiornamento.

 

 

Causale sv2

Si rilascia la nuova causale per la sospensione cautelare per cui non viene calcolata alcuna retribuzione. Resta valido il funzionamento della precedente causale SV.

 

 

Fondo sanitario

A seguito di alcuni chiarimenti abbiamo modificato la procedura affinché il contributo di solidarietà sia calcolato anche sulla quota di iscrizione azienda.

 

Stampa DMAG

Stampa DMAG SOST e stampa controllo DMAG abbiamo risolto la problematica riguardante la sola stampa del documento per cui deve essere stampato il codice fiscale dell’azienda e non la partita Iva.

 

 

Stampa Controllo Calcolo Fiscale

Implementata la procedura di stampa controllo calcolo fiscale in modo che nella sezione del bonus i giorni non siano quelli progressivi al mese, bensì comprensivi della proiezione fino alla fine dell’anno o alla data licenziamento o data fine t.d., in modo che l’importo annuo spettante sia lo stesso che la procedura determina in fase di calcolo del cedolino paga.

 

 

Gestione ANF                  …………………………………………………………………..…………………. pagina 4

 

 

 

Gestione QUIR                  …………………………………………………………………………….………….pagine5,6

 

 

 

Garanzia giovani        ………………………………………………………………………………………pagina 7

 

 

Gestione F24              ……………………………………………………………………………….          pagina 8

 

 

Gestione Settore Spettacolo ……………………………………………………………………..           pagina 9

 

 

Implementazione nuove interfacce ……………………………………………………………….         pagina 10

 

 

Elenco CCNL aggiornati ………………………………………………………………       pagine 11 ,12,13,14,15

 

 

ANF

con l’aggiornamento si rilasciano le tabelle ANF valide a partire dal 1/7/2015

 

 

Modificata la maschera di stampa (si consegna maschera nuova generazione) aggiunta opzione per scegliere di stampare solo i dipendenti in forza, di default settata su SOLO IN FORZA.

 

 

 

QUIR

 

Con questa versione si rilasciano i nuovi codice di esonero TF03 e TF17 indicanti l’esonero contributivo al fondo di garanzia, valorizzati nel cedolino con la voce 9195 riduzioni TF03 e 9196 riduzione TF17.

 

Le nuove voci vengono generate in presenza di scelta di QUIR da parte del dipendente.

 

Tali codici sono stati gestiti anche nella creazione del file xml uniemens ed i tag sono stati indicati nell’elemento CausaleMCACredito.

 

Dal punto di vista contabile, modificati i prospetti standard CONTSEMP e CONTORD

 

CONTSEMP:

 

aggiunte subrighe 9 e 10 alla riga 30 come sotto riportato; viene esemplificata la subriga 9, la subriga 10 è compilata allo stesso modo ma con la voce 9196.

 

clip0257

 

CONTORD:

 

aggiunte subrighe 29 e 30 alla riga 201 come sotto riportato; viene esemplificata la subriga 29, la subriga 30 è compilata allo stesso modo ma con la voce 9196.

 

clip0258

 

 

Stessa cosa per la riga 291 sempre subrighe 29 e 30.

 

clip0259

 

 

Garanzia Giovani

Con questa versione si rilascia la gestione della Garanzia Giovani, per cui sono state create due nuove voci 1367 per il corrente, 1368 per l’arretrato. Le due voci sono manuali e sarà quindi cura del cliente inserire tali voci nell’archivio voci mese del dipendente interessato ed inserire nel risultato della voce l’importo che l’Inps gli ha riconosciuto.

 

All’atto del calcolo del dm/10 i due codici saranno indicati nella stampa del DM/10 e nell’uniemens tali dati saranno inseriti nella denuncia individuale nei dati retributivi andando ad indicare anche il tipo incentivo GAGI.

 

F24

Implementata la procedura con la generazione automatica dei codici tributo 1627, 1669, 1671 previsti dall’Agenzia delle Entrate per compensare in F24 eventuali crediti, rispettivamente per redditi da lavoro dipendente e assimilati (sezione erario), addizionale regionale codice tributo 3802, addizionale comunale codice tributo 3848.

In fase di calcolo del cedolino la procedura genera le voci 8901 (Base credito Irpef collaboratori tributo 1004, Risultato credito Irpef dipendenti tributo 1001), 8106 (Risultato credito addizionale regionale), 8107 (Risultato credito addizionale comunale).

 

Implementata procedura in modo che se si accede all’archivio F24 nel bottone delle deleghe e si modifica manualmente la data di versamento, la procedura riporta la nuova data di versamento su tutte le deleghe presenti in archivio per l’azienda selezionata.

 

Realizzata nuova procedura utile ad eseguire la variazione della data di versamento F24 per più aziende contemporaneamente; la procedura si trova a menù in operazioni mensili – gestione fiscale – F24 – Modifica Data Versamento F24: questa procedura permette di variare per una o più aziende contemporaneamente la data di versamento della delega F24.

La procedura richiede il mese di riferimento della delega F24, l’azienda o le aziende per le quali si necessita variare la data di versamento rispetto a quella presente in archivio F24 e la nuova data di versamento da inserire nella delega.

 

 

Gestione Settore Spettacolo

Al fine di agevolare le quadrature dei contributi per le aziende del settore spettacolo, sono stati creati tre nuovi codici fittizi nel dm10 per evidenziare i contributi Enpals ordinario, aggiuntivo e solidarietà, ovvero rispettivamente ENP1, ENP2 ENP3.

 

Gestita la trattenuta pensione per gli ex-Enpals con il codice T327 sia nel dm10 che in Uniemens.

 

A seguito dell’unificazione delle matricole previdenziali da parte dell’Inps, al fine di agevolare il controllo del dm10 per le posizioni dove si trovano sia dipendenti che autonomi, abbiamo separato l’esposizione per gli autonomi creando il codice SFDA per l’esposizione delle loro retribuzioni e dei contributi.

 

 

 

 

 

Implementazioni nuove interfacce

 

Con questa versione si rilasciano le nuove interfacce per quanto riguarda l’archivio voci mese dei dipendenti e l’archivio voci mese dei collaboratori

 

 

Archivio riepilogo ore

Con le nuove interfacce è stato reso modificabile il campo Giorni dm/10

 

 

Menù Presenze

nella variazione delle presenze dal menù presenze, abbiamo introdotto l’implementazione che filtra solo i dipendenti che hanno nel rapporto di lavoro nel bottone tipologia orario nel campo Modalità i seguenti valori :

 

timbra normale

 

non timbra

 

timbra per presenza

 

timbra per fascia

 

 

 

Stampa cartellino per operatore

Realizzata la nuova maschera per poter effettuare la stampa del cartellino per operatore corrente; questa nuova funzionalità è stata realizzata per metterla a disposizione di un operatore che è un operatore che accede all’applicativo come dipendente e gli si vuole dare la possibilità di stampare il proprio cartellino.

 

 

Elenco CCNL aggiornati

 

1 – 238 Metalmeccanica  Azienda industriali

Elemento perequativo

I l CCNL  per i dipendenti dalle industrie metal meccaniche private e delle installazione di impianti,  ha previsto che, ai lavoratori in forza al 01/01 di ogni anno, nelle aziende prive di contrattazione di secondo livello riguardante il premio di risultato o altri istituti retributivi comunque soggetti a contribuzione e che nel corso dell’anno precedente, abbiano percepito un trattamento retributivo composto esclusivamente da importi retributivi previsti dal CCNL, viene erogato con la retribuzione del mese di giugno , un importo annuo a titolo perequativo pari a 485,00 euro, omnicomprensivo e non incidente su TFR, ovvero un importo inferiore , fino a concorrenza della suddetta somma, in caso di retribuzioni aggiuntive a quelle fissate dal CCNL.

La somma è stabilita in funzione della durata, anche non consecutiva, del rapporto di lavoro nel corso dell’anno precedente. il suddetto importo è erogato all’atto della liquidazione delle competenze , nel caso di risoluzione del rapporto

 

 

5 Metalmeccanica piccola e media industria CONFIMI

Si ricordano aumenti retributivi

 

Elemento retributivo annuo

I l CCNL 01/10/2013 per i dipendenti delle piccole e medie industrie metal meccaniche e di installazione di impianti ha previsto che, ai lavoratori in forza al 01/01 di ogni anno, nelle aziende prive di contrattazione di secondo livello con contenuti economici e che nel corso dell’anno precedente, abbiano percepito un trattamento retributivo composto esclusivamente da importi retributivi fissati dal CCNL, viene erogato con la retribuzione del mese di giugno , un importo annuo a titolo perequativo pari a 485,00 euro, omnicomprensivo e non incidente su TFR, ovvero un importo inferiore , fino a concorrenza della suddetta somma, in caso di retribuzioni aggiuntive a quelle fissate dal CCNL, in caso di retribuzioni aggiuntive a quelle fissate dal CCNL.

La somma è stabilita in funzione della durata, anche non consecutiva, del rapporto di lavoro nel corso dell’anno precedente. il suddetto importo è erogato all’atto della liquidazione delle competenze , nel caso di risoluzione del rapporto.

 

16 -196 legno e arredamento artigiani

Aumento delle retribuzioni

 

39 Lapidei artigiano

Aumento delle retribuzioni

 

40-  41 Lapidei aziende industriali

Il ccnl rinnovato il 03/05/2013, per i dipendenti da aziende esercenti attività di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei ha previsto che, a decorrere dal 01 gennaio 2011, ai dipendenti a  tempo indeterminato di durata superiore a 6 mesi ed alle altre tipologia di lavoro subordinato, in forza al 01/01 di ogni anno , nelle aziende prive di contrattazione di secondo livello riguardante il premio di risultato o altri istituti retributivi comunque soggetti a contribuzione e che nel corso dell’anno precedente  non abbiano percepito altri trattamenti economici individuali o collettivi comunque soggetti a contribuzione oltre a quanto spettante dal CCNL;

viene riconosciuto un importo annuo pari a 150,00 lordi .

il trattamento viene erogato in unica soluzione con le competenze del mese di giugno ed è corrisposto in tanti dodicesimi quanti sono stati i mesi di servizio prestati dal lavoratore, nell’anno precedente .

 

questo importo sarà riproporzionato per i lavoratori a tempo parziale, l’importo è escluso dalla base di calcolo del TFR ed è stato quantificato considerando in esso anche i riflessi sugli istituti di retribuzione diretta ed indiretta, di origine legale o contrattuale , ed è quindi comprensivo degli stessi.

Nel caso di risoluzione del rapporto di lavoro antecedente al momento della corresponsione dell’elemento di garanzia, fermo restando i criteri di maturazione dello stesso, il suddetto importo è corrisposto all’atto della liquidazione delle competenze.

 

52-75-206-207 Ceramica Azienda industria Confindustria (ex ceramica industria)

Elemento di garanzia retributiva EGR

Per i dipendenti addetti all’industria delle piastrelle di ceramica, dei materiali refrattari , ceramica sanitaria, di porcellane e ceramiche per uso domestico e ornamentale, di ceramica tecnica, di tubi in gres ha previsto che a decorrere dal 01 gennaio 2013, a favore dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al 01 gennaio di ogni anno, dipendenti da aziende prive di contrattazione aziendale o territoriale e che non abbiano percepito nel corso degli anni precedenti, altri trattamenti economici individuali o collettivi, viene riconosciuto un importo annuo pari a 100,00 lordi.

 

Tale elemento è riconosciuto in un’unica soluzione con le competenze del mese di giugno, è omnicomprensivo e non computabile ai fini del TFR.

E’ corrisposto all’atto della liquidazione delle competenze, nel caso di risoluzione del rapporto di lavoro antecedentemente al momento della sua corresponsione.

 

57 Gomma e Plastica piccola industria

Aumento delle retribuzioni

 

84 Lavanderie aziende industriali

Si ricorda rinnovo contrattuale

 

 

125 Chimica piccola media industria Settore CHIMICO

Aumento delle retribuzioni

 

177-178-234 Metalmeccanica cooperativa

 

Elemento perequativo

I l CCNL del 13/05/2013  per i dipendenti dalle aziende cooperative metalmeccaniche ha previsto che, ai lavoratori in forza al 01/01 di ogni anno, nelle cooperative prive di contrattazione di secondo livello riguardante il premio di risultato o altri istituti retributivi, e che nel corso dell’anno precedente, abbiano percepito un trattamento retributivo composto esclusivamente da importi retributivi previsti dal CCNL, viene erogato con la retribuzione del mese di giugno , un importo annuo a titolo perequativo pari a 485,00 euro, omnicomprensivo e non incidente su TFR, ovvero un importo inferiore , fino a concorrenza della suddetta somma, in caso di retribuzioni aggiuntive a quelle fissate dal CCNL.

La somma è stabilita in funzione della durata, anche non consecutiva, del rapporto di lavoro nel corso dell’anno precedente. il suddetto importo è erogato all’atto della liquidazione delle competenze , nel caso di risoluzione del rapporto.

 

179-235 Agricoltura contoterzisti

Aumento delle retribuzioni, nel rinnovo le retribuzioni sono valide dal 01/04/2015

 

Modificata % dello straordinario da 27% a 29%

 

184 Vetro settori soffio, a mano e con macchine semiautomatiche piccola media industria

Aumento delle retribuzioni

 

185 Vetro settori della trasformazione piccola media industria

Aumento delle retribuzioni

 

186 Vetro settori meccanizzati piccola media industria

Aumento retribuzioni

 

240-253 Lapidei piccola media industria

l ccnl rinnovato il 16/01/20144 per CONFIMI ed il 05/03/2014 per CONFAPI,  per i dipendenti delle piccole e medie industrie di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei ha previsto che, a decorrere dal 01 gennaio 2011, nelle aziende prive di contrattazione di secondo livello, viene riconosciuto un importo annuo pari a 150,00 lordi .

tale somma viene erogata ai dipendenti a  tempo indeterminato, ai lavoratori dipendenti a tempo determinato di durata superiore a 6 mesi ed alle altre tipologia di lavoro subordinato, in forza al 01/01 di ogni anno

il trattamento viene erogato in unica soluzione con le competenze del mese di giugno ed è corrisposto in tanti dodicesimi quanti sono stati i mesi di servizio prestati dal lavoratore, nell’anno precedente .

questo importo sarà riproporzionato per i lavoratori a tempo parziale, l’importo è escluso dalla base di calcolo del TFR ed è  comprensivo dei riflessi sugli istituti di retribuzione diretta ed indiretta, legali e contrattuali.

Nel caso di risoluzione del rapporto di lavoro antecedente al momento della corresponsione dell’elemento di garanzia, fermo restando i criteri di maturazione dello stesso, il suddetto importo è corrisposto all’atto della liquidazione delle competenze.

 

 

244 Metalmeccanica piccola e meda industria CONFAPI

Si ricorda aumento retributivo

 

Elemento perequativo

I l CCNL del 29/07/2013 per i dipendenti dalle piccole e medie industrie metal meccaniche e di installazione di impianti ha previsto che, ai lavoratori in forza al 01/01 di ogni anno, nelle aziende prive di contrattazione di secondo livello con contenuti economici e che nel corso dell’anno precedente, abbiano percepito un trattamento retributivo composto esclusivamente da importi retributivi fissati dal CCNL, viene erogato con la retribuzione del mese di giugno , un importo annuo a titolo perequativo pari a 485,00 euro, omnicomprensivo e non incidente su TFR, ovvero un importo inferiore , fino a concorrenza della suddetta somma, in caso di retribuzioni aggiuntive a quelle fissate dal CCNL, in caso di retribuzioni aggiuntive a quelle fissate dal CCNL.

 

La somma è stabilita in funzione della durata, anche non consecutiva, del rapporto di lavoro nel corso dell’anno precedente. il suddetto importo è erogato all’atto della liquidazione delle competenze , nel caso di risoluzione del rapporto.

 

258-259 Cemento aziende industriali

Si ricorda rinnovo delle retribuzioni

 

Elemento di garanzia retributiva EGR

Per i dipendenti dalle aziende esercenti la produzione del cemento, della calce e suoi derivati, del gesso e relativi manufatti , delle malte e dei materiali di base per la costruzioni, nonché la produzione promiscua di cemento, calce , gesso e malte ha previsto, a decorrere dal 2012 , ai dipendenti assunti a tempo indeterminato in forza al 01 gennaio di ogni anno, nelle aziende prive di contrattazione di secondo livello riguardante il premio di risultato e che non abbiano percepito nel corso dell’anno precedente altri trattamenti economici individuali o collettivi comunque soggetti a contribuzione oltre a quanto spettante dal CCNL, viene riconosciuto un importo annuo pari a 120,00 lordi.

 

Tale elemento è riconosciuto in un’unica soluzione con le competenze del mese di giugno ed è corrisposto in tanti dodicesimi quanti sono stati i mesi di servizio prestati nell’anno precedente;

è riproporzionato per i lavoratori part-time;

non è utile ai fini del calcolo del TFR,

è corrisposto all’atto della liquidazione delle competenze, nel caso di risoluzione del rapporto di lavoro antecedentemente al momento della sua corresponsione.

 

Lavoro domestico – colf

A seguito di una segnalazione ricevuta in teleassistenza, per questa tipologia di contratti , non era compilato il campo del numero degli scatti, abbiamo provveduto alla correzione.

 

 

Grafica ed editoria industria

L’ipotesi di accordo del 16/10/2014 per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende grafiche ed affini e delle aziende editoriali anche multimediali ha previsto , a favore dei lavoratori in forza alla data di stipula dell’accordo (16102014) , la corresponsione di un importo a titolo di una tantum pari a 90,00 euro , commisurato al periodo di servizio prestato dal 01 aprile 2013 al 16/10/2014 , da erogarsi in tre tranches di pari importo, la seconda delle quali con la retribuzione di giugno pari a 30,00 euro.

La somma è proporzionalmente ridotta in caso di aspettativa, assenza facoltativa post partum, CIG a zero ore, è comprensiva dei riflessi sugli istituti contrattuali diretti ed indiretti e non è utile ai fini del computo del TFR.

 

 

Igiene ambientale aziende municipalizzate

Nell’ambito del rinnovo del CCNL per il comparto igiene ambientale - aziende municipalizzate, le Parti hanno individuato una soluzione economica straordinaria collegata all’aggiornamento delle tabella del costo del lavoro del settore ed ala vertenza interpretativa concernente la corresponsione dell’elemento di copertura economica E.C.E., relativamente al periodo seguente i primi quattro mesi del nuovo triennio di vigenza contrattuale (2014 -2016) , che non ha permesso di sottoscrivere le tabelle aggiornate con decorrenza maggio 2014.

Per risolvere la controversia sull’erogazione dell’E.C.E. relativamente al periodo successivo ad aprile 2014, è stata convenuta la corresponsione ai dipendenti di un importo forfettario una tantum procapite, a totale saldo e definizione di ogni e qualsiasi spettanza, per il primo anno del nuovo triennio di vigenza contrattuale 2014/2016 ovvero 1/05/2014-31/12/2014 e per il periodo 01/01/2015-31/05/2015.

 

 

Una tantum 01/05/2014 -31/12/2014

 

Ai dipendenti in forza alla data di stipula della presente intesa, esclusi i dipendenti in aspettativa al momento della maturazione, è prevista la corresponsione, con la retribuzione relativa al mese di giugno 2015, di un compenso una tantum nelle seguenti misure:

 

livello                                parametro                                        importo        

Q                                230                                                265,24

8                                204,67                                                236,03

7A                                184,41                                                212,66

7B                                175,36                                                202,23

6A                                166,84                                                192,40

6B                                159,15                                                183,53

5A                                151,29                                                174,47

5B                                144,86                                                167,05

4A                                138,57                                                159,80

4B                                134,36                                                154,94

3A                                130,07                                                150,00

3B                                124,00                                                143,00

2A                                123,51                                                142,43

2B                                111,11                                                128,13

1                                100,00                                                115,32

 

Ai dipendenti assunti successivamente al 01/05/2014 viene riconosciuta in misura proporzionale ai mesi di servizio prestato dalla data di assunzione fino al 31/12/2014.

Viene proporzionalmente ridotta in caso di contratto di lavoro part-time, prevedere per tutti le altre casistiche che cosa prevede l’accordo.

 

Il compenso non è utile ai fini di alcun istituto contrattuale o legale, ai dipendenti che cessino dal servizio prima della data di corresponsione 06/2015, l’importo sarà riconosciuto con le competenze di fine rapporto di lavoro.

 

Una tantum 01/01/2015 -31/05/2015

 

Ai dipendenti in forza alla data di stipula della presente intesa, esclusi i dipendenti in aspettativa al momento della maturazione, è prevista la corresponsione, con la retribuzione relativa al mese di agosto 2015, di un compenso una tantum nelle seguenti misure:

 

livello                                parametro                                        importo        

Q                                230                                                120,24

8                                204,67                                                107

7A                                184,41                                                96,41

7B                                175,36                                                91,68

6A                                166,84                                                87,22

6B                                159,15                                                83,20

5A                                151,29                                                79,09

5B                                144,86                                                75,73

4A                                138,57                                                72,44

4B                                134,36                                                70,24

3A                                130,07                                                68,00

3B                                124,00                                                64,83

2A                                123,51                                                64,57

2B                                111,11                                                58,09

1                                100,00                                                52,28

 

Ai dipendenti assunti successivamente al 01/01/2015 viene riconosciuta in misura proporzionale ai mesi di servizio prestato dalla data di assunzione fino al 31/05/2015.

Viene proporzionalmente ridotta in caso di contratto di lavoro part-time, prevedere per tutti le altre casistiche che cosa prevede l’accordo.

 

Il compenso non è utile ai fini di alcun istituto contrattuale o legale, ai dipendenti che cessino dal servizio prima della data di corresponsione 08/2015, l’importo sarà riconosciuto con le competenze di fine rapporto di lavoro.

 

Anticipazione forfettaria mensile 2015

Nelle more della ridefinizione in sede di rinnovo del CCNL della norma contrattuale relativa alla corresponsione dell’E.C.E. a totale copertura economica del 2015 le Parti concordano che , a partire dal 01/06/22015 fino al 31/10/2015, ai lavorator in forza all’azienda, esclusi i dipendenti in aspettativa non retributiva, viene eccezionalmente erogato un importo mensile a titolo di anticipazione denominata “anticipazione forfettaria mensile 2015 AFM 2015”

 

Nel mese di ottobre 2015 il compensa va riproporzionato per il part-time e non è utile ai fini di alcun istituto contrattuale e legale.

 

Gli importi sono

 

livello                                parametro                                        importo        

Q                                230                                                19,45

8                                204,67                                                17,31

7A                                184,41                                                15,60

7B                                175,36                                                14,83

6A                                166,84                                                14,11

6B                                159,15                                                13,46

5A                                151,29                                                12,79

5B                                144,86                                                12,25

4A                                138,57                                                11,72

4B                                134,36                                                11,36

3A                                130,07                                                11,00

3B                                124,00                                                10,49

2A                                123,51                                                10,45

2B                                111,11                                                9,40

1                                100,00                                                8,46