Manuale Base Nuova Gestione

<< Click to Display Table of Contents >>

Navigation:  Introduzione >

Manuale Base Nuova Gestione

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

Manuale base

 

 

 

Accesso al menù

 

 

 

In fase di accesso alla procedura, per utenti che sono abilitati alla consultazione di tutti gli archivi, il menù si presenta come segue:

 

 

clip0146

 

 

 

Per ricercare una voce di menù si può procedere in due modi:

 

1.Cliccare sulla voce di menù desiderata.

 

 

2.Eseguire una ricerca della descrizione della voce di menù: per attivare questa opzione, senza selezionare alcun dato in maschera, scrivere tutta o una parte della voce di menù, la procedura si attiva ed esegue la ricerca; se ad esempio si ricerca “anagrafica azienda” perché si intende accedere all’anagrafica dell’azienda, si presenta come segue:

 

 

 

clip0147

 

 

Cliccare su Anagrafica Azienda se si vuole accedere all’archivio delle aziende, altrimenti anagrafica azienda Budget per accedere allo stesso archivio ma per le aziende di cui si è elaborato il budget.

 

 

 

Accesso agli archivi

 

 

 

Accedendo agli archivi, sulla sinistra si ha sempre l’elenco dei record disponibili in archivio (quando trattasi di visualizzazioni relative ai dipendenti si ha sempre l’indicazione nel tipo di selezione se visualizzare solo i dipendenti in forza, solo i licenziati o tutti), è possibile scorrere i risultati tramite la barra di scorrimento

oppure filtrare i risultati digitando una parte o l’intero testo da ricercare (senza necessità di selezionare prima la colonna su cui fare la ricerca) nella cella  .

clip0148

 

 

Nel caso di maschere che per motivi di spazio non visualizzino tutte le informazioni presenti in archivio, è disponibile la barra di scorrimento per scorrere la maschera fino a visualizzare il campo necessario.

 

Una volta che si accede ad uno degli archivi collegati all’anagrafica tramite i bottoni posti sulla destra  è possibile di seguito scorrere i dipendenti senza necessità di uscire e poi rientrare sul dipendente successivo; esempio accedendo a “Dati Personali – Dettaglio” si apre la maschera di seguito, dove è possibile passare da azienda 1 dipendente 1 direttamente ad azienda 1 dipendente 2 eccetera continuando a consultare i dati del dettaglio del rapporto di lavoro, quali il contratto applicato, il livello eccetera.

 

 

 

 

clip0149                                                                                                                                                                                                              

 

Tramite i bottoni  è possibile gestire i filtri sugli archivi.

 

 

Supponendo di trovarsi nel bottone Inps del rapporto di lavoro, se si vogliono filtrare i dipendenti aventi uno specifico codice di tabelle contributi Inps, fare doppio click sul campo della tabella Inps in modo che la maschera si presenti come segue

 

 

clip0150

 

Digitare il codice della tabella su cui si vuole fare il filtro (esempio 1.1.), la procedura mostra i possibili risultati che soddisfano la richiesta, selezionare quello appropriato e premere clip0151 in modo che si visualizzino soltanto i dipendenti che hanno il codice tabella selezionato.

 

clip0152

 

 

È possibile restringere ulteriormente il numero di risultati facendo doppio click su un altro campo esempio la qualifica Inps e selezionando il valore da filtrare.

 

Tramite click su clip0153 è possibile aggiungere un campo da filtrare allo stesso modo di come avviene con il doppio cllick.

 

Tramite click su clip0154 è possibile visualizzare i criteri utilizzati per il filtro, è possibile eliminare un criterio con clip0155 o variarne uno esistente con clip0156.

 

Tramite click su clip0157 si procede alla eliminazione del filtro e la procedura torna a presentare tutti i dipendenti senza filtro.

 

 

Barra Funzioni

 

 

         Icona versione precedente        Icona nuova versione

 

[  1  ]                        clip0158                                clip0159                        

 

 

[  2  ]                        clip0160                                clip0161

 

[  3  ]                        clip0162                                clip0163

 

[  4  ]                        clip0164                                clip0165

 

 

[  5  ]                        clip0166                                clip0167

 

 

[  6  ]                        clip0168                                clip0169

 

[  7  ]                        clip0170                                clip0171

 

 

[  8  ]                        clip0172                                clip0173

 

[  9  ]                        clip0174                                clip0175

 

[ 10 ]                        clip0176                                clip0177

 

 

[ 11 ]                        clip0178                                clip0179

 

 

[ 12 ]                        clip0180                                clip0181

 

 

[ 13  ]                                                        clip0182

 

[ 14  ]                        clip0183                                clip0184

 

[ 15  ]                        clip0185                                clip0186

 

[  16 ]                        clip0187                                clip0188

 

 

[  17 ]                        clip0189                                clip0190

 

 

[  18 ]                        clip0191                                clip0192

 

 

[  19 ]                        clip0193                        non più esistente

 

[  20 ]                        clip0194                                non più esistente

 

 

[  21 ]                        clip0195                                vedere note esplicative punto [  21 ]

 

[  22 ]                        clip0196                                non più esistente

 

[  23 ]                        clip0197                                non più esistente

 

 

[  24 ]                                                        clip0198

 

[  25 ]                                                        clip0199

 

 

[  26 ]                                                        clip0200clip0201

 

In tutte le videate della procedura sarà mostrata la lista delle funzioni sopra riportata e la funzionalità di ognuno potrà essere attivata con un click quando l’icona si presenta attiva (illuminata).

 

Descriviamo ora nel dettaglio funzione per funzione ( per meglio descriverle abbiamo associato ad ognuna di esse un numero) :

 

[  1  ]        Facendo click su questo bottone si ottiene l’help relativo alla maschera dove siamo posizionati.

 

[  2  ]        Facendo click su questo bottone, se si è un utente abilitato a tale operazione, si ottiene di entrare in        modifica dei dati memorizzati nell’archivio dove siamo posizionati.

clip0202

 

Nel Tipo di Modifica, la procedura propone

“Sovrascrivi con data attuale”, confermare con OK se si intende sovrascrivere il dato sulla data di validità già esistente; selezionare invece

“Storicizza con nuova data di validità” se si intende fare una variazione ad un archivio che decorre da una nuova data di validità in modo da mantenere lo storico delle variazioni e quindi la profondità del dato; in questo caso occorre specificare nel campo sottostante la nuova data di inserimento e di validità, la procedura propone il primo giorno del mese ed anno del periodo retributivo impostato; cliccando sul campo della nuova data la procedura apre il calendario per facilitare l’inserimento di una data diversa da quella proposta.

clip0203

“Storicizza con nuova data di inserimento” se si intende aggiungere una nuova data di inserimento, senza creare una nuova data di validità (nel caso in cui il dato da inserire sia valido dalla data di validità già presente ma si voglia comunicare alla procedura che lo stesso è inserito con una data di inserimento diversa da quella già presente in archivio).

 

 

[  3  ]        Facendo click su questo bottone, se si è un utente abilitato a tale operazione si ottiene di entrare in        inserimento di nuovi dati nell’archivio dove siamo posizionati.

 

[  4  ]Facendo click su questo bottone si attiva la procedura per procedere all’uscita dall’archivio dove si è entrati in modifica, senza salvare però le modifiche effettuate.

 

[  5  ]Facendo click su questo bottone si attiva la procedura per procedere alla cancellazione dei dati        relativi all’anagrafica dove siamo posizionati. Per opportuna sicurezza, la procedura chiede una ulteriore conferma come da messaggio sotto riportato

clip0204

Ed inoltre se si sta eliminando un archivio al quale sono collegati altri archivi tra cui storici eccetera, viene chiesta una ulteriore conferma come da messaggio sotto riportato, a titolo di esempio in fase di eliminazione di un rapporto di lavoro.

clip0205

 

[  6  ]        Facendo click su questo bottone, si procede a salvare quindi confermare le informazioni inserite.

 

[  7  ]Facendo click su questo bottone, si abilita nelle anagrafiche dove è stata ritenuta necessaria la        funzione di duplica dei dati, la procedura dopo il click chiede di impostare le nuove chiavi relative alla nuova tabella da creare.

 

[  8  ]        Facendo click su questo bottone, si abilita la ricerca del primo record inserito nell’archivio dove ci        troviamo posizionati. Chiaramente questa funzionalità è attiva anche quando viene digitato un codice        e subito dopo viene attivata questa funzionalità che servirà a posizionarsi direttamente sul codice        richiesto.

 

 

 

 

[  9  ]Facendo click su questo bottone, si abilita lo zoom sull’archivio relativo al campo dove si è posizionati; esempio nel rapporto di lavoro se posizionati sul campo del codice del contratto di lavoro applicato, con click su questo bottone si accede all’elenco dei contratti di lavoro inseriti in procedura.

 

[ 10 ]Facendo click su questo bottone, si abilita lo zoom sull’archivio dove si è posizionati per ottenere la lista dei records presenti.

 

[ 11 ]Facendo click su questo bottone, si ottiene la lista di tutte le date di validità e di inserimento presenti in archivio; facendo click su una delle date vengono visualizzati i valori di quella anagrafica in vigore alla data selezionata.

 

[ 12 ]Facendo click su questo bottone, si ottiene l’elenco di tutte le Date future già inserite in archivio e per ogni data è memorizzato il tipo di variazione che la procedura dovrà effettuare.

 

[ 13 ]facendo click su questo bottone, si ottiene la possibilità di estrarre in formato .csv (excel) le informazioni dell’archivio su cui siamo posizionati; se ad esempio siamo posizionati sul bottone Inps del rapporto di lavoro, si ottiene questa prima interfaccia dove la procedura propone la Data Ricerca pari alla fine del mese impostato come periodo retributivo (è comunque possibile variarla per estrarre informazioni valide ad una data diversa da quella proposta), l’elenco delle aziende e dipendenti presenti in archivio (secondo il tipo di selezione impostato nella parte bassa Solo In Forza, Solo Licenziati o Tutti).

 

clip0206

 

Cliccando su clip0207 si ottiene

clip0208

 
In questa pagina selezionare tra i Dati Disponibili quelli che si vogliono estrarre, semplicemente trascinandoli tra i Dati Selezionati

 

clip0209

 

Premendo clip0210 si ottiene l’estrazione dei dati selezionati in .csv; nella selezione dei dati, considerare che il codice azienda, la ragione sociale, il codice dipendente, il cognome ed il nome sono già estratti in automatico dalla procedura.

È possibile eseguire l’ordinamento dei risultati (fino a 3 ordinamenti contestuali) ordinando se necessario anche in funzione di un campo che non risulta tra i dati selezionati; allo stesso modo è possibile fare un filtro selezionando il campo su cui filtrare e successivamente cliccare su “da” e su “a”, la procedura propone tra i dati selezionabili solo i valori che il campo può assumere; ad esempio selezionando la qualifica 3 nel campo “Da” si aprono i valori come sotto riportato.

 

clip0211

Dopo che si è impostata una estrazione come sopra descritto, accedendo successivamente a clip0212 dello stesso archivio la procedura presenta sempre i dati dell’ultima estrazione impostata.

 

[ 14 ]Funzionalità al momento non disponibile, ma di prossima attivazione.

 

[ 15 ]Facendo click su questo bottone, si abilita il log di elaborazione, da consultare al termine di ogni elaborazione per ottenere conferma del buon esito della elaborazione eseguita, o nel caso di esito negativo per valutarne il motivo consultando il messaggio di motivazione della mancata o errata esecuzione.

 

[ 16 ]Facendo click su questo bottone, si abilita il log per prelevare la stampa o il file creato.

 

[ 17 ]        Facendo click su questo bottone, si esce dall’archivio dove si è posizionati.

 

[ 18 ]Facendo click su questo bottone, si abilita la visione di alcune informazioni relative all’applicativo, quali il nome cliente con cui si accede, il codice dell’operatore con cui si è eseguito l’accesso all’applicativo, la versione eccetera.

 

[ 21 ]Il click sul bottone dell’help in linea del campo è stato sostituito dalla funzionalità in base alla quale passando con il mouse sul campo (anche senza cliccare ed anche senza essere in variazione sul campo); di seguito si riporta un esempio.

 

clip0213

 

[  24 ]Facendo click su questo bottone la procedura evidenzia i campi dell’archivio su cui si è posizionati che hanno subito una variazione rispetto alla data di validità precedente; quindi accedendo all’archivio e cliccando sul bottone lo stesso cambia da clip0214 a clip0215 e la procedura provvede ad evidenziare nella maschera i dati che per il dipendente su cui si è posizionati sono variati rispetto alla data di validità precedente, come da esempio sotto riportato.

clip0216

Questo indica che la Qualifica Professionale e la Mansione Lavoro sono variate rispetto alla data precedente.

[  25 ]Facendo click su questo bottone la procedura attiva la ricerca di tutti i valori che un campo ha assunto in tutte le date di validità presenti in archivio; facendo click lo stesso cambia da clip0217 a clip0218, occorre poi fare un click sul campo di cui si vuole vedere la profondità; esempio trovandoci nel bottone elementi retributivi del rapporto di lavoro, dopo avere cliccato su clip0219 facendo un click sul campo del valore relativo al primo elemento retributivo contrattuale si ottiene una maschera come quella che segue:

clip0220

 

Nella quale viene esploso il valore del primo elemento contrattuale (quindi generalmente il minimo) relativo a tutte le date di validità ed inserimento presenti in archivio, con la possibilità di fare una ricerca

 Uscendo dalla maschera si disattiva la selezione.

 

[  26 ]        nelle maschere dove presenti (solo a titolo di esempio il bottone Prestiti del rapporto di lavoro, attivano rispettivamente l’inserimento di un nuovo record clip0221, l’eliminazione di uno esistente clip0222, la variazione di uno esistente clip0223, l’impostazione di default delle date di validità ed inserimento con un valore predefinito clip0224.

 

 

 

clip0225        Indica il mese e l’anno sui quali siamo posizionati. Questa informazione è importante perché ogni volta che si accede ad un archivio vengono mostrati i dati in vigore alla data inserita; allo stesso modo questa informazione viene mostrata, ma può essere cambiata da ogni utente, in fase di gestione delle elaborazioni.

 

 

Questa informazione può essere variata entrando nel menù

 

 

PAGHE

ELABORAZIONI MENSILI

         OPERAZIONI PRELIMINARI

                 PERIODO RETRIBUTIVO

 

 

 

 

Nelle maschere degli archivi, la procedura propone la data di validità e di inserimento in funzione del periodo retributivo impostato come suddetto, con la possibilità anche di scegliere la data di ricerca per visionare i dati validi alla data impostata

 

 

clip0226

 

 

Nel caso sopra riportato, se ci troviamo ad esempio nel bottone degli elementi retributivi del rapporto di lavoro, la procedura propone le retribuzioni in vigore al 31/01/2015 che sono quelle valide dal 1/7/2013, digitando ad esempio la data di ricerca 01/01/2012 e spostandosi con il tab vengono invece visualizzate le retribuzioni in vigore alla data 01/01/2012.

 

 

 

 

Zoom di ricerca   (tasto 9)

 

 

Facendo click sul bottone clip0227 si apre lo zoom dei valori disponibili, facendo l’esempio sotto riportato sul codice del contratto di lavoro associato al rapporto di lavoro, si ottiene l’elenco dei contratti di lavoro inseriti in procedura.

 

 

 

clip0228

 

 

Per fare una ricerca su qualsiasi delle colonne (codice, azienda, contratto di lavoro, ragione sociale, codice Inps nel caso sopra riportato) è sufficiente scrivere una parte della stringa da ricercare senza prima avere selezionato la colonna su cui fare la ricerca; se ad esempio si intende ricercare i contratti che nella descrizione hanno la parola “terziario” compilare la maschera come di seguito

 

 

 

clip0229

 

 

In questo modo la procedura durante la digitazione della stringa restringe il numero di risultati a soltanto quelli che soddisfano la richiesta.

 

 

Su alcuni campi, quali ad esempio i campi del comune di nascita sull’anagrafica risorsa, è disponibile la funzionalità di auto completamento, quindi posizionandosi sul campo la procedura apre l’elenco dei valori disponibili e iniziando a digitare la descrizione del comune si restringe il numero di risultati a soltanto quelli che soddisfano la richiesta

 

 

clip0230

 

 

Digitando ad esempio ROMA la procedura propone i risultati come sotto riportato

 

 

clip0231

 

 

 

È sufficiente spostarsi con il tab per non accettare i suggerimenti e quindi inserire ROMA nel campo, oppure cliccare sulla riga da scegliere tra i risultati suggeriti.