<< Click to Display Table of Contents >> GESTIONE FINE ANNO |
![]() ![]() ![]() |
GESTIONE FINE ANNO
Si ricorda che i passaggi da effettuare in maniera corretta sono i seguenti:
1) | Lanciare il Calcolo imposta sostituiva SALDO con coefficiente istat del mese di dicembre da ELABORAZIONI ANNUALI – GESTIONE TFR – CALCOLO IMPOSTA SOSTITUTIVA TFR; per i dettagli si rimanda alla scheda manuale SK0030. |
2) | Lanciare il Calcolo dati fine anno impostando il mese 12 con indicato l’anno che si deve chiudere da ELABORAZIONI ANNUALI - GESTIONE FINE ANNO - CALCOLO DATI FINE ANNO; |
3) | Lanciare il Calcolo addizionali con il mese gennaio dell’anno che si deve aprire da ELABORAZIONI ANNUALI - GESTIONE FINE ANNO - CALCOLO DATI FINE ANNO |
Seguire sotto le indicazioni per il lancio del calcolo dati fine anno e calcolo addizionali.
ELABORAZIONI ANNUALI
GESTIONE FINE ANNO
CALCOLO DATI FINE ANNO
Impostare l’anno che si deve chiudere.
Da lanciare per tutti i rapporti di lavoro (con seleziona tutti), in caso di rapporto di lavoro dipendente, la procedura con i seguenti calcoli intesta un nuovo record nell’archivio Rapporto Lavoro Riepilogo Fine Anno con anno l’anno precedentemente impostato più 1; lo stesso fa per i collaboratori che hanno la rateizzazione delle addizionali regionali e comunali sull’anno successivo.
La procedura non considera i dipendenti che sono assunti nell’anno successivo all’anno di elaborazione, mentre elabora anche i dipendenti con data licenziamento minore o uguale alla fine dell’anno di elaborazione solo se la somma del risultato delle voci 7961 e 7962 è zero e la somma della base delle voce 7927 meno il risultato della voce 9040 è diverso da zero, cioè il dipendente ha del Tfr mai liquidato.
Per l’adeguamento delle addizionali regionali e comunali è necessario procedere da Elaborazioni annuali – Gestione fine anno – Calcolo addizionali (questo calcolo sostituisce il lancio della funzione ricaddiz).
Selezionare il periodo Gennaio dell’anno che si sta aprendo, tutte le aziende ed i dipendenti, premere Esegui e poi verificare il termine dal log elaborazione.
DATI del riepilogo fine anno
Dati fiscali
Imponibile Ultimo Anno
Base voce 8100 + Base voce 8101 di tutti i rapporti di lavoro avuti con l’azienda più l’imponibile Fiscale di tutti gli altri rapporti di lavoro presenti in archivio per il dipendente.
Imponibile Detassato
Base della voce 8113 dell’anno di elaborazione
Imponibile Penultimo Anno riporta l’ Imponibile Ultimo Anno dell’anno di elaborazione.
Addizionale Comunale Dicembre
Base voce 8105 mese di dicembre, i dati sono soggetti a variazione in quanto ricalcolati dalla procedura in fase di elaborazione Cud.
Addizionale Regionale Dicembre
Base voce 8099 mese di dicembre, i dati sono soggetti a variazione in quanto ricalcolati dalla procedura in fase di elaborazione Cud.
Acconto Addizionale Comunale
Gestito dalla procedura in fase di elaborazione Cud.
Dati ratei
Residuo Ferie
Se Mese Ribaltamento Ferie = 12
prende la base della voce 7920 + moltiplicatore voce 7920 - la base della voce 7921 - moltiplicatore voce 7921del mese di dicembre
Se Mese Ribaltamento Ferie è diverso da 12
Si prende la base della voce 7920 - base voce 7921
E si aggiornano i campi Ferie Maturate con il moltiplicatore della voce 7920
Ferie Godute con il moltiplicatore della voce 7921 del mese di dicembre.
Residuo Ferie Solidarietà la procedura prende dell’anno di elaborazione il moltiplicatore delle voci 1917 – voce 63 – voce 64 – voce 222 – voce 223
Residuo Permessi Solidarietà la procedura prende dell’anno di elaborazione il moltiplicatore delle voci 1918 – voce 207 – voce 208 – voce 224 – voce 225
Residuo Rol Solidarietà la procedura prende dell’anno di elaborazione il moltiplicatore delle voci 1919 – voce 209 – voce 226
Residuo maturati 14/ma Solidarietà la procedura prende dell’anno di elaborazione il moltiplicatore della voce 1909
Residuo Permessi
Si prende la base della voce 7922+ moltiplicatore voce 7922 - la base della voce 7923 - moltiplicatore voce 7923 del mese di dicembre.
Residuo Riduzioni Orario
Si prende la base della voce 7924+ moltiplicatore voce 7924 - la base della voce 7925 - moltiplicatore voce 7925 mese di dicembre.
Residuo Flessibilità
Si prende la base della voce 7956+ moltiplicatore voce 7956 - la base della voce 7957 - moltiplicatore voce 7957 del mese di dicembre.
Per definire i ratei residui al 31/12/ legge dallo storico dei cedolini dell’anno di elaborazione
Ratei Maturati 13ma
Il moltiplicatore della voce 1901+ Ratei Maturati 13ma dell’anno di elaborazione meno il moltiplicatore della voce 7090.
Ratei Maturati 14ma
Il moltiplicatore della voce 1902 + Ratei Maturati 14ma dell’anno di elaborazione meno il moltiplicatore della voce 7091.
Ratei Maturati 15ma
Il moltiplicatore della voce 1903 + Ratei Maturati 15ma dell’anno di elaborazione meno il moltiplicatore della voce 7092.
Ratei Maturati Premio Ferie
Il moltiplicatore della voce 1908 + Ratei Maturati Premio Ferie dell’anno di elaborazione meno il moltiplicatore della voce 7093.
Anticipi Inps 13ma
La base della voce 7110 del mese di dicembre anno di elaborazione
Anticipi Inps 14ma
La base della voce 7111 del mese di dicembre anno di elaborazione
Anticipi Inps 15ma
Non gestito dalla procedura.
Anticipi Inps Premio Ferie
La base della voce 7112 del mese di dicembre anno di elaborazione
Dati Tfr
Tfr Maturato Fino 2000
Il valore del campo per l’anno di elaborazione meno il risultato della voce 7964
Tfr Maturato Da 2001
Il valore del campo per l’anno di elaborazione meno il risultato della voce 7963 + risultato della voce 7971, + base della voce 7927 – risultato voce 9040 – risultato voce 9197.
Tfr Riduzioni TP Fino 2000
Riporta il valore del campo dell’anno di elaborazione
Tfr Riduzioni PT Fino2000
Riporta il valore del campo dell’anno di elaborazione
Tfr Anticipazioni Fino 2000
Riporta il valore del campo per l’anno di elaborazione più il risultato della voce 7964
Tfr Anticipazioni Da 2001
Riporta il valore del campo per l’anno di elaborazione più il risultato della voce 7963
Tfr Irpef Su Anticipazioni Fino 2000
Riporta il valore del campo per l’anno di elaborazione più la base della voce 7964
Se la base della voce 7964 è diversa da zero , somma anche il risultato della voce 8909
Tfr Irpef Su Anticipazioni Da 2001
Riporta il valore del campo per l’anno di elaborazione più la base della voce 7963
Se la base della voce 7964 è uguale a zero , somma anche il risultato della voce 8909
Rivalutazioni Su Anticipazioni Da 2001
Riporta il valore del campo per l’anno di elaborazione più il risultato della voce 7929 meno base 7971
Rivalutazioni Su Tfr Da 2001
Stesso calcolo della casella RIV AP + RIV AC sezione azienda della stampa riepilogo Tfr.
Anno Ultima Erogazione Fino 2000
Riporta il valore del campo per l’anno di elaborazione da aggiornare con l’anno di erogazione se il risultato della voce 7964 è diversa da zero 0.
Anno Ultima Erogazione Da 2001
Riporta il valore del campo per l’anno di elaborazione da aggiornare con l’anno di erogazione se il risultato della voce 7964 è diverso da 0.
Tfr Accantonato Fondi Fino al 2000
Riporta il valore del campo per l’anno di elaborazione
Tfr Accantonato Fondi Da 2001
Riporta il valore del campo per l’anno di elaborazione + risultato della voce 9040
Tfr Accantonato Tesoreria Da 2001
Riporta il valore del campo per l’anno di elaborazione + risultato della voce 9197 – risultato 7971
Tfr Recuperato Tesoreria Da 2001
Riporta il valore del campo per l’anno di elaborazione + risultato della voce 7971
Mesi Anzianità Fino al 2000
Riporta il valore del campo per l’anno di elaborazione
Anni Anzianità Fino 2000
Riporta il valore del campo per l’anno di elaborazione
La procedura legge per tutto l’anno di elaborazione se il dipendente è in forza nel mese ed il risultato della voce 7927 è diverso da zero, vale 1 per ciascun mese al termine il totale dei mesi viene sommato al valore del campo Mesi Anzianità Da 2001, se tale dato è maggiore di 12 si tolgono 12 mesi e con il risultato si aggiorna il campo Mesi Anzianità Da 2001 e si somma 1 al campo Anni Anzianità Da 2001 se si sono tolti i 12 mesi.
Imposta Sostitutiva Su Rivalutazione
Riporta il valore del campo per l’anno di elaborazione + Stesso calcolo della casella Imposta sost. sezione azienda della stampa riepilogo Tfr.
Interessi Su Tfr Fondo
Riporta il valore del campo per l’anno di elaborazione
Interessi Su TFR Tesoreria
Riporta il valore del campo per l’anno di elaborazione
Acconto Successivo Licenziamento
Riporta il valore del campo per l’anno di elaborazione
Tfr Tesoreria Rivalutazione Da 2001
Stesso calcolo della casella RIV AP + RIV AC sezione tesoreria della stampa riepilogo Tfr.
Tfr Tesoreria Imposta Sostitutiva Da 2001
Riporta il valore del campo per l’anno di elaborazione + Stesso calcolo della casella Imposta sost. sezione tesoreria della stampa riepilogo Tfr.
Quota Eccedente Tfr
Riporta il valore del campo per l’anno di elaborazione
Tfr accantonato solidarietà la procedura legge la somma della base della voce 7928
Per il tipo rapporto collaboratori vengono eseguiti i seguenti calcoli:
Dati fiscali
Imponibile Ultimo Anno
Base voce 8100 + base voce 8101 di tutti i rapporti di lavoro avuti con l’azienda + l’imponibile fiscale di tutti gli altri rapporti di lavoro presenti in archivio risorsa per il dipendente.
Imponibile Penultimo Anno
riportare Imponibile Ultimo Anno dell’anno di elaborazione.
I campi di seguito vengono calcolati solo se l’indicatore Tipo Addizionale è uguale a VERSAMENTO RATEIZZATO SU ANNO SUCCESSIVO.
Addizionale Comunale Dicembre
Base voce 8105 mese di dicembre, i dati sono soggetti a variazione in quanto ricalcolati dalla procedura in fase di elaborazione Cud.
Addizionale Regionale Dicembre
Base voce 8099 mese di dicembre, i dati sono soggetti a variazione in quanto ricalcolati dalla procedura in fase di elaborazione Cud.
Acconto Addizionale Comunale
Gestito dalla procedura in fase di elaborazione Cud.